Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Come Coltivare le Butterworts: Guida Completa

Table of Contents

Butterwort

Introduzione

Le Butterworts sono piante carnivore appartenenti alla famiglia delle Lentibulariaceae. Queste piante native di alcune zone del mondo, come ad esempio l'Europa e l'America, si nutrono di piccoli animali, come mosche, formiche e ragni. Nella guida completa che segue vedremo come coltivare al meglio le butterworts, in modo da avere splendide piante verdi per la casa.

Cos'è una butterfly?

La Butterwort è una pianta carnivora dalle foglie lunghe e strette, dalla forma a rosetta. Le foglie sono ricoperte da ghiandole che secernono una sostanza mucilaginosa, gradevole odore per gli insetti volanti, che li attira e fa rimanere incollati sulle foglie della pianta. In questo modo, la pianta può assorbire tutte le sostanze nutritive necessarie a sopravvivere.

Benefici della coltivazione di Butterworts

Coltivare le Butterworts ha molti vantaggi per la nostra salute e quella dell'ambiente interno. Infatti, queste piante aiutano a purificare l'aria in casa, eliminando molecole nocive e aumentando i livelli di ossigeno. Inoltre, possono essere usate come metodo ecologico per controllare la popolazione di insetti dannosi per le piante e gli esseri umani.

Richiede particolari cure?

Le Butterworts, se coltivate con cura e attenzione, possono diventare piante molto resistenti e con una durata di vita molto lunga. Non richiedono particolari cure, ma bisogna rispettare alcune raccomandazioni per far sì che la pianta possa vegetare al meglio. Vediamo nel dettaglio tutti i consigli utili per coltivare le Butterworts.

Caratteristiche delle Butterworts

Struttura della pianta

La struttura della Butterwort è costituita da una rosetta di foglie, simili a quelle di una drosera, ma più larghe e appuntite. Al centro delle foglie si sviluppa un piccolo peduncolo con i fiori, che in alcune varietà possono essere di colore rosa o bianco. Le radici delle Butterworts non sono profonde, perché sono piante epifite.

Struttura della Pianta

Tipologie di Butterworts

Esistono diverse tipologie di Butterwrts, tra queste troviamo:

  • Pinguicola: è un genere di Butterwort con foglie carnose e lucenti, che effettuano la fotosintesi clorofilliana;
  • Utricularia: è uno degli oltre 200 specie di Butterworts, caratterizzata da foglie molto sottili e allungate, capaci di catturare insetti acquatici;
  • Drosera: è un'altra tipologia di pianta carnivora, comunemente chiamata rugiada.

Esigenze ambientali per la coltivazione

La Butterwort è una pianta che si adatta a diverse condizioni climatiche, purché siano rispettate alcune regole basilari. La temperatura ideale per la sua crescita si aggira tra i 15 e i 25 gradi, mentre l'umidità deve essere alta, intorno al 60-70%. Anche la luce gioca un ruolo fondamentale nella crescita della pianta e deve essere mantenuta costante, evitando sbalzi di luminosità improvvisi.

Come Coltivare le Butterworts

Scelta del Terrario

Per coltivare le Butterworts è necessario disporre di un terrario, capace di garantire le giuste condizioni ambientali alla pianta. Il terrario può essere realizzato in vetro o in plastica e deve essere dotato di un coperchio per conservare l'umidità. È importante scegliere un terrario abbastanza grande da permettere alla pianta di crescere liberamente.

Scelta del Terrario

Preparazione del terriccio

Il terreno per le Butterworts deve essere preparato tenendo conto dei seguenti ingredienti:

  • Torba;
  • Sabbia fine (1:1);
  • Perlite.

Mescolare bene tutte le parti fino ad ottenere un composto omogeneo. Il terriccio così preparato deve essere posizionato all'interno del terrario.

Terra Per Butterworts

Piantare il vischio

Il vischio può essere piantato inserendo le piccole zolle di torba direttamente nel terreno precedentemente preparato. Le radici del vischio sono fragili e non bisogna disturbare troppo la pianta al momento del trapianto. In questo modo, infatti, si riduce il rischio di danneggiamento delle radici.

Vischio

Posizionamento e intensità luminosa

È importante posizionare il terrario in un luogo illuminato, ma non esposto alla luce diretta del sole. Se il terrarium dovesse essere esposto a una luce diretta ed intensa si rischia infatti che la pianta "bruci". Si consiglia quindi di posizionare la Butterwort in una zona con luce filtrata,

Posizionamento Terrario

Temperatura e umidità

Come anticipato, la temperatura e l'umidità sono fondamentali per la crescita della Butterwort. Non è consigliabile tenere il terrario in una stanza troppo calda o fredda, perché l'estrema temperatura può causare morte della pianta. L'umidità deve essere mantenuta costante, per far sì che la Butterwort continui a vegetare senza problemi.

Temperatura e Umidità

Annaffiatura, fertilizzazione e potatura

L'acqua per le annaffiature deve essere priva di cloro, sebbene durante il periodo di crescita si possa bagnare anche con acqua semplicemente lasciata riposare per alcune ore. Non esiste una periodicità precisa per l'innaffiatura delle Butterworts: è consigliabile monitorare il livello di umidità del terrario in modo da capire quando effettuare la prossima annaffiatura.

La fertilizzazione non è fondamentale per le Butterworts, ma si possono utilizzare piccole dosi di fertilizzante liquido a base di micronutrienti, da somministrare una volta al mese circa. La potatura non è obbligatoria, ma si può eliminare le foglie secche e morte ogniqualvolta se ne presentano.

Conclusione

Le Butterworts sono piante meravigliose che, oltre ad essere affascinanti dal punto di vista estetico, offrono numerosi vantaggi. La loro capacità di purificare l'aria e di catturare insetti dannosi le rende ideali per essere collocate in casa o in ufficio. Seguendo i consigli appena esposti, sarà possibile ottenere splendide piante e contribuire alla conservazione dell'ambiente interno.

L'importanza delle Butterworts per l'ambiente interno

Le Butterworts sono piante molto resistenti, che richiedono poche cure. Per questo motivo, possono rappresentare un'idea regalo originale e duratura. Inoltre, la loro presenza in casa aiuta a combattere gli inquinanti domestici, tra cui benzene, formaldeide e ammoniaca, migliorando la qualità dell'aria.

Come curare e prolungare la vita della Butterwort

Per curare e prolungare la vita della Butterwort, è importante tenere presente alcune regole base:

  • Mantenere costanti le condizioni di temperatura e umidità;
  • Posizionare la pianta in una zona ben illuminata, ma lontana dalla luce diretta del sole;
  • Innaffiare quando necessario e con acqua priva di cloro;
  • Fertilizzare ogni mese circa con piccole dosi di fertilizzante liquido a base di micronutrienti;
  • Eliminare le foglie morte e secche.

FAQ

Come posso scegliere il terrario adatto per le Butterworts?

Il terrario per le Butterworts deve essere abbastanza grande da permettere alla pianta di crescere liberamente. Inoltre, deve essere dotato di un coperchio per preservare l'umidità all'interno.

Di quanto bisogna annaffiare una Butterwort?

Non esiste una periodicità precisa per l'innaffiatura delle Butterworts: è consigliabile monitorare il livello di umidità del terrario in modo da capire quando effettuare la prossima annaffiatura.

Posso coltivare Butterworts in un appartamento?

Sì, le Butterworts possono essere coltivate tranquillamente in appartamento, purché siano garantite le giuste condizioni di temperatura e umidità.

Le Butterworts possono essere coltivate all'aperto?

Le Butterworts possono essere coltivate all'aperto solo in zone con temperature miti e umidità alta.

Devo fertilizzare le Butterworts?

La fertilizzazione non è fondamentale per le Butterworts, ma si possono utilizzare piccole dosi di fertilizzante liquido a base di micronutrienti ogni 30 giorni circa.

Che tipo di luce hanno bisogno le Butterworts?

Le Butterworts hanno bisogno di una luce moderata filtrata, ma non diretta. Non espongono il terrarium alla luce diretta del sole, in quanto potrebbe rovinare la pianta.

Cosa devo fare se vedo muffe sul terriccio della mia Butterwort?

Se notate muffe sul terreno delle Butterworts, è necessario rimuovere immediatamente i residui e le foglie secche per evitare che il fungo si diffonda sulla pianta. Quindi, aumentare la ventilazione all'interno del terrario eliminando il coperchio in modo da aiutare ad asciugare il substrato.

Posso propagare le butterworts?

Si

Post a Comment for "Come Coltivare le Butterworts: Guida Completa"