Come creare meravigliosi giardini Hindu: una guida completa
Introduzione
Sapete cosa è la spiritualità hindu?
La spiritualità hindu è una filosofia che celebra la sacralità della natura. La creazione di un giardino hindu può trasformare il verde in un piccolo paradiso spirituale.
Progettare un giardino hindu
Perché creare un giardino all'indiana?
Il giardino all'indiana deve la sua bellezza alla simbologia religiosa che rappresenta attraverso la vegetazione e l'architettura.
I simboli religiosi da includere
Per creare un giardino hindu autentico, è necessario scegliere le piante che simbolizzano le divinità del pantheon indù e le statue o le decorazioni che ne rappresentano le leggende.
Le specie più adatte al giardino
Le specie più utilizzate nei giardini hindu sono quelle che hanno un valore simbolico nella cultura indiana come la Plumeria (Champaka), il Loto Sacro, il frangipani, il gelsomino e la vite Rangoon.
Fontane e statue: l'arredamento perfetto
Per creare un giardino hindu armonioso, è importante collocare le statue in punti strategici , come al centro del giardino, e scegliere fontane che contribuiscono a creare l'ambiente sereno.
Come creare una piscina esotica
Le piscine esotiche sono diffuse nella cultura hindu e possono essere posizionate nello spazio verde per rinfrescarsi nelle giornate più calde, mentre godrete della vista di un piccolo angolo indiano.
Conclusione
La creazione di un giardino hindu richiede attenzione ai dettagli, ma può trasformare la vostra casa in un'oasi di pace e spiritualità. Seguite i nostri consigli per ottenere il massimo dal vostro spazio verde.
Domande frequenti
Quali sono le piante più utilizzate nei giardini hindu?
Le piante più utilizzate nei giardini hindu sono quelle che hanno un valore simbolico nella cultura indiana come la Plumeria (Champaka), il Loto Sacro, il frangipani, il gelsomino e la vite Rangoon.
Posso utilizzare solo piante indiane?
Non necessariamente, ma per conferire il reale effetto spirituale sarebbe consigliabile utilizzarle.
Il design del giardino deve essere simmetrico?
Non necessariamente, ogni giardino hindu è personalizzato secondo l'intuizione del giardiniere.
Devo includere statue o decorazioni religiose?
Le statue sono la bellezza e il traguardo di un giardino hindu, ma non sono obbligatorie. Incontri artistici delle fioriture unite alla presenza dei particolari simboli saranno più che sufficienti.
Si possono utilizzare colori diversi da quelli tradizionali propri?
Ovviamente ogni giardino deve rappresentare l'estro creativo del suo proprietario. Lavande ed arancioni caffè potrebbero donare un tono caldo allo spazio verde che si vuole creare.
Perché le fontane sono importanti nei giardini hindu?
Le fontane rappresentano una splendida metafora, favorendo nel visitatore una relazione armonica tra acqua e anima.
Posso usare l'arredamento già presente nel mio giardino?
Se l'arredamento già presente risponde alle esigenze spirituali che si mira a creare, perché no!
Ho bisogno di esperti per realizzare un giardino hindu?
Non necessariamente, ma ci sarà bisogno di ricerche sulle vive piante, sui simboli religiosi e su come trasformarli in arte.
Ci sono dei requisiti minimi di dimensione per un giardino hindu?
No, i giardini hindu possono essere creati in quaasi spazio verde, basta curare nei dettagli ciò che visioniamo nella nostra mente.
Deve essere un vero e proprio giardino o posso applicare questi principi anche ad un piccolo balcone?
Ovviamente si! In un piccolo balcone si possono collocare piante simboliche ed oggetti di piccole dimensioni. È sufficiente dare attenzione ai dettagli per creare una atmosfera hindu unica ed affascinante.
Post a Comment for "Come creare meravigliosi giardini Hindu: una guida completa"